Accumulazione di timbri su plexiglass
firmata e numerata edizione di 75 esemplari 58/75
64x47x13 cm
1991
Collezione Rosini Gutman
Armand Pierre Fernandez, noto come
ARMAN (Nizza, 17 novembre 1928 – New York, 22
ottobre 2005), è stato un pittore e scultore francese.
Araman massimo esponente del Nuovo
Realismo adotta nel suo fare arte il metodo quantitativo che gli
consente di trascendere l'ovvietà del singolo oggetto, dell'oggetto
usato. Il suo scopo è cogliere un aspetto della realtà in tutta la
sua pienezza espressiva e nel sottolinearlo si serve del
procedimento dell'accumulo come ben rappresentato nell'opera
esposta nella nostra Galleria.
L'artista era solito inserire nelle sue tele strumenti
musicali infranti. Una parte del suo lavoro fu poi basata sulle
accumulazioni di oggetti come scarpe, monete, orologi, pennelli,
tubetti di colore e altro. Si è dedicato anche a opere scultoree,
in genere bronzee, che rappresentavano gli stessi soggetti delle
tele.