sito in aggiornamento ...
Ciro D'Alessio nasce a Napoli nel 1977. Compie
gli studi umanistici e filosofici e contemporaneamente inizia la
sua attività pittorica, prima come autodidatta, poi sotto la guida
di alcuni esponenti della pittura figurativa napoletana, con i
quali espone i suoi primi lavori. Partecipa poi a numerose
collettive in giro per l'Italia e a diverse esposizioni in fiere
d'arte, dove può apprezzare l'interesse per il suo lavoro.
Trova nella pittura un legame con la concretezza sensibile del
mondo, che ormai riveste un ruolo così marginale nella cultura
contemporanea, avviato su percorsi di smaterializzazione e
fabulazione.
L'interesse per la materia sensibile lo porta in una prima fase a
sperimentare un impressionismo figurativo molto
personalizzato. Successivamente, la materia pittorica si è
progressivamente distaccata dalla sua funzione figurativa e
simbolica per divenire il fine stesso della pittura, in un libero
gioco di contrasti e armonie.
"Impressionismo informale" è la formula che ha scelto per
riassumere questa fase del suo lavoro: "impressionismo" perché
l'ispirazione dell'opera è data da un'immagine concreta e
sensibile; "informale" perché le energie e le sensazioni
racchiuse in questa immagine giungono come liberate dai limiti
della forma, per concretizzarsi in materia pittorica che si espande
liberamente.