EVENTI





APRILE 2022


 "ANDY WARHOL FOREVER"

La Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol da poco tornata dalla Mostra all’IMAGO Museum di Pescara, inaugurata dal Presidente Mattarella, è una delle Collezioni più conosciute e sicuramente una delle più viste dal pubblico, poiché è stata esposta negli ultimi vent’anni in oltre 40 Musei di tutto il mondo.

 

Nel centralissimo Spazio 57 di Napoli verranno presentate alcune fra le opere di questo artista, appartenenti alla Rosini Gutman Collection tra cui: Mick Jagger, provenienti dalle serie di 10 Serigrafie Offset su cartoncino, invito realizzato per la presentazione della mostra dei Ritratti di Jagger alla Leo Castelli Gallery nel 1975; Time -Michael Jackson; Liz Taylorle Interview la rivista prodotta da Warhol con le cover di alcuni dei personaggi più famosi di ieri e di oggi, firmate in originale; Two dollars (Declaration of independence) del 1976, Cartamoneta da 2 dollari (Cartamote da 4 e da 16 dollari) firmata da Andy Warhol, proveniente da una collezione privata di Caracas, Venezuela; Velvet Underground feauturing Nico, Cover originale firmata da Andy Warhol, anni 1967 – 1971; e altre ancora.

 

Su richiesta saranno inviate le immagini delle opere.

 

 

Titolo della Mostra: “Andy Warhol Forever”   

Luogo: Spazio 57 - Via Chiatamone 57, Napoli

Durata: 9 Aprile - 31 Maggio 2022 

Orari: Martedi  - Venerdi 14.30-19.30, Sabato 10.00-19.00, Domenica e lunedi chiuso

Ingresso: gratuito

Info: cell. +39 3487203795, e-mail: spazio57napoli@gmail.com, www.spazio57.it 

 

 

Immagine copertina: Andy Warhol "Liz Taylor" 1971 - Offset Firmata, edizioni Tate Gallery, Londra - cm 21x21 - Collezione Rosini Gutman



Sfoglia catalogo @ Rosini Gutman Collection: clicca qui

 

Social Network "Spazio 57":   Facebook,   InstagramYuoTube


Andy Warhol "Vesuvius"

1985
Offset firmata 
Cartolina di invito per la mostra "Vesuvius" al Museo di Capodimonte, Napoli 

Collezione Rosini Gutman


Rassegna stampa:  

DICEMBRE 2021



"LOVE POP 


UN MODO DI AMARE LE COSE"

  

Si è chiusa presso l'Imago Museum a Pescara una mostra della quale vi abbiamo presentato un estratto: Andy Warhol e Mario Schifano tra Pop Art e Classicismo. La retrospettiva ha rappresentato un percorso attraverso l’esperienza artistica di queste due figure che sono tra le più influenti nel mondo dell’arte e della cultura contemporanea internazionale.

La nuova Mostra curata dalla Rosini Gutman Collection, in esclusiva per Spazio 57, LOVE POP, prende spunto da una frase emblematica di Andy Warhol: “La Pop Art è un modo di amare le cose”.

In Mostra saranno presenti opere dei grandi artisti che hanno reso mitica la Pop Art ed anche di giovani artisti che la stanno “lanciando” attraverso il nuovo millennio sino sulla soglia dell’Arte Virtuale e degli, ormai famosi, NFT che renderanno il mercato dell’Arte più “democratico”!

Da sabato 4 Dicembre, presso lo Spazio 57 di Napoli, verranno presentate opere di: Andy Warhol, Raul 33, Robert Rauschenberg, Mario Schifano, Kiv, Niky de Saint Phalle, Teatro, Tano Festa, Roy Fox Lichtenstain, Marco Lodola, Gianluigi Toccafondo, Simone D’Auria, Gag, Mark Kostabi, Ilaria Rezzi, William Zanca, Mario Giacomelli, Skinky, Alexander Calder, Christo, Atomo, Joseph Beuys, Luca Alinari, Giovanni Gurioli ed i RAM - Regenerative Art Movement.

Fra le opere d’Arte esposte vi segnaliamo alcuni capolavori appartenenti alla Rosini Gutman Collection, come, ad esempio: Campbell’s Soup Dress di Andy Warhol del 1968, stampa su
cotone e cellulosa, firmata da Warhol; Shipboard Girl di Roy Lichtenstein, Litografia firmata del
1965; Nanà dansant, scultura in metallo colorato a mano dall’artista (realizzata da Niky de Saint
Phalle) con base costituita da una scultura in ferro tratto da oggetti industriali rigenerati (realizzata
da Jean Tinguely) che costituisce una importante opera realizzata dalla coppia di artisti, nel 1965.


Su richiesta saranno inviate le immagini delle opere.



Immagine copertina: Roy Lichtenstein - Shipboard Girl - Litografia firmata, anno 1965, cm 69x51,5

 

 

Titolo della Mostra: “Love Pop – un modo di Amare le Cose”
Luogo: Spazio 57 - via Chiatamone, 57 Napoli
Data: 4 Dicembre 2021 - 29 Gennaio 2022
Orari: dal Martedì al Venerdì: 14.00 - 19.00; Sabato: 10.00 - 19.00; Domenica 10.00 - 14.00.
Contatti: Cell. +39 348 7203795; e-mail: spazio57napoli@gmail.com; sito: www.spazio57.it
Ingresso: gratuito, non serve la prenotazione.



In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105 tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno esibire il Green Pass (Certificazione verde COVID-19) in corso di validità.


Sfoglia il catalogo @ Rosini Gutman Collection: clicca qui

 

Social Network:   Facebook,   Instagram

 


Rassegna stampa:

OTTOBRE 2021

Andy Warhol e Mario Schifano 

tra Pop Art e Classicismo

E’ stato inaugurato a Pescara l'Imago Museum, polo museale dedicato all’arte moderna e contemporanea, con una mostra d’eccezione: Andy Warhol e Mario Schifano tra Pop Art e Classicismo. La retrospettiva è un percorso attraverso l’esperienza artistica di queste due figure che sono tra le più influenti nel mondo dell’arte e della cultura contemporanea.

 

All'esposizione ha contribuito la Collezione Rosini Gutman con opere di Andy Warhol da poco tornate da Taiwan e Bangkok dove hanno riscosso vivo interesse da parte dei numerosi visitatori; e opere di Mario Schifano.

 

Collegandosi all’importante Mostra di Pescara, presso lo Spazio 57 di Napoli verranno presentate alcune fra le più importanti opere di questi due artisti, appartenenti alla Rosini Gutman Collection tra cui: Two dollars (Declaration of independence) del 1976, Cartamoneta da 2 dollari (foglio 16 pezzi) firmata da Andy Warhol, proveniente da una collezione privata di Caracas, Venezuela; Velvet Underground feauturing Nico, Cover originale firmata da Andy Warhol, anni 1967 – 1971; Casa dolce casa (dedicata a Roberta) di Mario Schifano, realizzata con smalti su fondo grafico negli anni '80; e Mick Jagger, 10 Serigrafie Offset su cartoncino, invito realizzato per la presentazione della mostra dei Ritratti di Jagger alla Leo Castelli Gallery nel 1975.

 

Su richiesta saranno inviate le immagini delle opere.

 

 

 

Titolo della Mostra: Andy Warhol e Mario Schifano tra Pop Art e Classicismo  

Luogo: Spazio 57 - Via Chiatamone 57, Napoli

Durata: 1 Ottobre - 30 Novembre 2021

Orari: Martedi  - Venerdi 14.00-19.00, Sabato 10.00-19.00, Domenica e lunedi chiuso

Ingresso: gratuito (non è necessaria la prenotazione) 

Info: cell. +39 3347130111, e-mail: spazio57napoli@gmail.com, www.spazio57.it 

 

In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105 tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno esibire il Green Pass (Certificazione verde COVID-19) in corso di validità.

 


Immagine copertina: Andy Warhol | The Velvet Underground feauturing Nico | anno 1971 | Original cover firmata da Warhol

 

Sfoglia il catalogo @ Rosini Gutman Collection: clicca qui

 

Social Network "Spazio 57":   Facebook,   InstagramYuoTube

 


Rassegna stampa: 

  

dicembre 2020

Rosini Gutman Collection  

Dal Futurismo alla Urban Art


Le Opere delle Mostra “Dal Futurismo alla Urban Art” sono state scelte dalla Rosini Gutman Collection per iniziare questo percorso espositivo che porterà allo "Spazio 57" di Napoli una serie di Mostre, sia “Collettive” che "Personali”, per raccontare cento anni di Storia di Arte vissuta.

 

Questa prima esposizione contiene già la “promessa” di future Mostre dedicate ad artisti come: Andy Warhol, Gianluigi Toccafondo, Mario Schifano, Vittorio Corona, Ilaria Rezzi, Mario Giacomelli, Mark Kostabi, Alberto Sughi, Marco Lodola, Raul, Giacomo Balla, Joseph Beuys, Christo' e Jeanne Claude, Simone D'Auria, Catherine Paquay, Ram, Giovanni Gurioli, Roy Lichtenstein, William Zanca e molti altri artisti che hanno scritto la storia della Collezione Rosini Gutman.

 

 

 

Titolo della Mostra: “Rosini Gutman Collection - Dal Futurismo alla Urban Art”   

Luogo: Spazio 57 - Via Chiatamone 57, Napoli

Durata: dal 19 dicembre 2020 al 31 marzo 2021

Orari: Martedi  - Venerdi 14.00-19.00, Sabato 10.00-19.00, Domenica e lunedi chiuso

Ingresso: gratuito

Info: cell. +39 3347130111, e-mail: spazio57napoli@gmail.com, www.spazio57.it 

 


Sfoglia il catalogo: © Rosini Gutman Collection 2020 Dal Futurismo alla Urban Art 


Immagine copertina: 

 

Andy Warhol | Marilyn | Serigrafia su carta firmata | Edizioni Leo Castelli Graphics, New York | 30,7x30,7 cm | anno 1981 

 


Social Network "Spazio 57":


YuoTube,   Facebook,   Instagram

 

Rassegna stampa: